La prima ed unica video guida pratica che ti insegnerà passo passo a richiedere l'eliminazione di un video che non vuoi far apparire online.
Hai trovato un video su Youtube che non ti piace e che non ti rappresenta più come vorresti? magari un video che ti imbarazza di quando eri giovane o un filmato che è stato pubblicato senza il tuo consenso e che magari appare anche su Google in prima pagina scrivendo il tuo nome e cognome?
Allora questo video corso fa per te.
Imparerai passo passo a segnalare i video che non vuoi che appaiono su Youtube e che ledono la tua serenità ed immagine.
Se le tue informazioni personali sono state violate e pubblicate in video senza il tuo consenso puoi sicuramente eliminare video da Google e Youtube.
Per ottenere la cancellazione di un video diffamatorio devi studiare le policy della piattaforma social e richiedere l'eliminazione o l'oscuramento del contenuto lesivo.
Questo corso fa per te soprattutto se sei:
Se non ti riconosci in nessuna delle categorie sopra citate non preoccuparti perchè il video corso è stato creato per tutte le esigenze.
A seguito dell'acquisto e completamento del corso, se ne avrai bisogno, potrai fissare una consulenza per ulteriori domande con il consulente esperto in rimozioni con una promo del 50% riservato agli studenti della nostra academy.
Cosa aspetti? inzia subito il video corso e risolvi finalmente il tuo problema.
In questo corso imparerai:
- ad essere autonomo da consulenze costose e risolvere il problema da solo/a
- a riconoscere i video che sono compatibili con una rimozione definitiva
- la procedura passo passo per segnalare a Youtube il video da eliminare
- a liberarti finalmente dei video che ti creano disagio e tutelare la tua reputazione
- gli errori da non fare per ottenere la rimozione
- i requisiti fondamentali che devi preparare per far accettare la tua richiesta di rimozione a Youtube
Lezione 3: Come rimuovere un video da Youtube
Lezione 4: tipologie di segnalazioni che puoi fare a Youtube
Lezione 5: chi può segnalare i video a Youtube
Lezione 6: quali sono i requisiti che devi preparare prima di fare la segnalazione
Lezione 7: come si comporta Youtube di fronte la tua segnalazione
Lezione 8: Trucchi e consigli per ottenere il massimo
Lezione 9 : dimostrazione pratica step by step della procedura
270 €
27,00 €
Cos'è Workengo.it
Siamo l'azienda di consulenza in ambito di protezione e gestione della web reputation più recensita d'Italia, con un tasso di soddisfazione del 100%.
Workengo è guidata ed è stata fondata da Marco Aurelio Cutrufo, uno dei pochissimi web reputation manager certificati d'Italia, anche a livello accademico.
Casi di successo per la rimozione di video da Youtube
Il nostro metodo per segnalare i video a Youtube, ha permesso ai nostri clienti di tutelare la propria immagine, rimuovendo o bloccando tutti i video dal web.
Ecco un esempio di un cliente contento:
"Gentilissimi lettori di questa mia recensione, vi propongo quella è stata la mia personale esperienza con l'azienda Workengo del dott. Marco Aurelio Cutrufo. Scoperta per caso da una pubblicità che precedeva l'ascolto di una canzone, ho da questa poi, maturato tutta l'aspirazione e l'interesse a beneficiare dei servizi proposti per la risoluzione di problematiche inerenti la diffusione di video sulla piattaforma YouTube per il caricamento dei quali non era stato prestato alcun consenso e per i quali l'opera di rimozione si rendeva onerosa giacché caricati da terzi nell'ambito di profili rimasti silenti per lassi di tempo importanti: incontattabili e restii a soddisfare le mie richieste. Le diverse lesioni di profili personali e diritti inerenti la persona giustificavano a pieno la volontà di procedere in tal senso ma l'inesperienza in tal settore impedivano un avvicendamento al problema per vie autonome. È stato il dottor Marco Aurelio Cutrufo dell'azienda Workengo a fornirmi, dopo un contatto conoscitivo iniziale nel quale ho potuto sin da subito apprezzare la sua rispondenza a valori ed etica professionale, delle chiavi di lettura per l'interpretazione di siffatte problematiche. La concorrenza in termini di costi è stata sin da subito netta: Marco mi ha fornito le competenze per potere agire sin da subito a costi irrisori di contro ad aziende che contattate a tal scopo, hanno invece proposto prezzi esorbitanti e completamente inaccessibili. Il risultato della corrispondenza è stata la cancellazione di tutti i link in questione oltre che i rimandi dei link a Google, Google immagini ecc. Concludo con un ringraziamento speciale a Marco e il suo staff ed invito affettuosamente colori i quali ritenessero di avere necessità di fruire di detti servizi di affidarsi senza esitazione. Grazie Marco! "
Le nostre sedi
Workengo.it ha una sede a Roma nel quartiere EUR, vicino la Nuvola di Fuksas ed a Milano in zona Bocconi, ricevendo solo su appuntamento.
Il nostro team lavora prevalentemente in tutta Italia ed all'estero, da remoto.
Parlano di noi
IlSole24Ore, IlFattoQuotidiano, LaRepubblica, Università Roma Tre, Adnkronos, Ansa, Millionaire, Affaritaliani, Rome Future Week e molti altri.
Marco Aurelio Cutrufo è un professionista laureato in relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa (IULM), con master in informatica (Tag Innovation School - Talent Garden) e in reputation management (IULM). Egli è uno dei pochissimi web reputation manager abilitati e certificati a livello accademico in Italia (Cfr IlSole24Ore).
Con la sua organizzazione, Workengo.it, gestisce progetti di personal e brand reputation in diversi settori, come il turismo e il settore medico, utilizzando un team di esperti in informatica, diritto, analisi dei dati e comunicazione.
Fra le sue specialità vi sono la gestione dei canali di recensione, la rimozione di contenuti diffamatori da Google e la creazione di una reputazione forte e positiva sul web.
Marco Aurelio Cutrufo scrive anche su blog e testate giornalistiche online per fare divulgazione e insegna a giovani e adolescenti come prevenire eventi che possano ledere la loro reputazione, trasmettendo valori e principi che devono essere posti alla base di un corretto uso dello strumento internet; anche per questo ha collaborato alla creazione del format di Striscia La Notizia per insegnare agli italiani come riconoscere le fake news.
Con la startup iTalentJob (UK) è stato una guida per circa 200 neolaureati nella ricerca del lavoro dei propri sogni; inoltre con Workengo.it ha un tasso di soddisfazione del 100% dei clienti che ha assistito e per questo vuole insegnare agli studenti le best practices che un professionista deve seguire per creare la migliore relazione con i propri stakeholder nel mondo moderno e digitale.
Founder della startup Workengo, svolgendo attività di consulenza, formazione e divulgazione in ambito digitale con focus sulla Personal & Brand Reputation.